VISION TRAINER

Giuseppina  Porrino

Corsi area neonatale

AUTISMO

1° VALUTAZIONE

  • Incontro anamnestico (durata 60 minuti)

  • Incontro sostegno alla genitorialità

  • Valutazione diretta (durata 2 ore) + relazione finale

​

PACCHETTI PRESA IN CARICO

  • 4 ORE SETTIMANALI (workshop ogni 45 giorni, materiali)

  • 6 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)

  • 8 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)

  • 10 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)

​​

COLLOQUIO FUORI SEDE CON INSENGNATI

COLLOQUIO IN SEDE O ONLINE CON INSENGNANTI

PARENT TRAINING (1 ora)

​

​

telefono grigio fisso.png

0362.276510

cellulare grigio.png

351.6701442

  • HOME

  • ETA' EVOLUTIVA

  • ADULTO

  • OVER 65

  • PROFESSIONISTI

    • Psicoterapeuta - Francesca Colzani
    • Neuropsichatra infantile - Distefano
    • Neurologa _ Ernesta Ricotta
    • Neuropsicomotricista - Antonella Mazza
    • Neuropsicomotricista - Erika Aurelio
    • Ostetrica - Giulia barabrotta
    • Psicologa - Beatrice Farina
    • Psicologa - Alice Furlan
    • Psicologa - Stefania Diotti
    • Psicologa apprendimenti - Ylenia Beretta
    • Psicoterapeuta - Mauro Piccinin
    • Pedagogista/Tutor DSA - Ilaria Giotto
    • Biologa nutrizionista - Laura Canzi
    • Osteopata pediatrica - Beatrice Crucitti
    • Psicologa età evolutiva- Elisa Marveggio
    • Osteopata - Alessandro Poloni
    • Osteopata geriatrica - Martina Baroni
    • Psicoterapeuta - Brunella Ieva
    • Psicoterapeuta - Elisabetta Oltolini
    • Psicoterapeuta - Valeria Biffi
  • CORSI E SERVIZI

    • AREA NEONATALE
    • Pacchetti Mamma
    • AREA BAMBINI
    • AREA ADOLESCENTI
    • AREA ADULTI
  • BLOG

  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Psicologia
    • Psicomotricità
    • Maternità
    • Over 65
    • Età evolutiva
    • Osteopatia
    • Nutrizione
    • Sport
    • fisioterapia
    • Fisioterapia
    • Coppia
    • Apprendimenti
    • Donna
    • Tutor DSA
    • Famiglia
    • Massoterapia
    • Ostetricia
    • Maternità
    Search
    TERAPIA FAMILIARE: UN ESEMPIO SEMPLICE E CONCRETO
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • May 8
    • 3 min

    TERAPIA FAMILIARE: UN ESEMPIO SEMPLICE E CONCRETO

    La terapia familiare è consigliabile a tutte le famiglie in cui un figlio inizia a manifestare un sintomo (ansia, depressione, disturbi...
    10 views0 comments
    IL CONTATTO TRA MAMMA E BAMBINO: DALLA GRAVIDANZA FINO A DOPO IL PARTO
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • May 8
    • 4 min

    IL CONTATTO TRA MAMMA E BAMBINO: DALLA GRAVIDANZA FINO A DOPO IL PARTO

    Il contatto tra mamma e bambino e una storia d’amore che inizia in gravidanza, nell’utero materno. Infatti, già durante i 9 mesi ogni...
    11 views0 comments
    “MA COSI' NON SI ROMPE?"LA GESTIONE DEL BAMBINO NELLA QUOTIDIANITA'
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • May 2
    • 3 min

    “MA COSI' NON SI ROMPE?"LA GESTIONE DEL BAMBINO NELLA QUOTIDIANITA'

    I genitori nel primo anno di vita, sono complici del bambino e hanno l’importante ruolo di accompagnarlo e guidarlo verso la crescita, la...
    27 views0 comments
    ALLATTAMENTO AL SENO E STRESS
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Apr 10
    • 3 min

    ALLATTAMENTO AL SENO E STRESS

    L’allattamento al seno è un regalo prezioso che ogni mamma decide di donare al proprio bambino appena nato, sia per le proprietà...
    18 views0 comments
    DINAMICHE CONFLITTUALI NELLA RELAZIONE TRA BAMBINI
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Apr 3
    • 4 min

    DINAMICHE CONFLITTUALI NELLA RELAZIONE TRA BAMBINI

    All’interno di ogni relazione si vivono momenti di conflitto, anche nelle relazioni tra bambini. Soprattutto quando si verificano le...
    21 views0 comments
    AUTISMO:  DIAGNOSI E INTERVENTO PRECOCE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 27
    • 4 min

    AUTISMO: DIAGNOSI E INTERVENTO PRECOCE

    Sulla base delle ricerche si evidenzia l'importanza di diagnosticare precocemente il disturbo dello spettro autistico e definire un...
    30 views0 comments
    GLI INGREDIENTI PER UNA BUONA COMUNICAZIONE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 27
    • 5 min

    GLI INGREDIENTI PER UNA BUONA COMUNICAZIONE

    A volte facciamo fatica a iniziare una conversazione, a volte siamo così contenti che parliamo troppo senza lasciare spazio agli altri,...
    17 views0 comments
    LA GENITORIALITA’ NELLA SINDROME DI DOWN
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 20
    • 4 min

    LA GENITORIALITA’ NELLA SINDROME DI DOWN

    La nascita di un figlio con la sindrome di Down rappresenta un evento fortemente stressante e potenzialmente disorganizzante per...
    85 views0 comments
    GIORNATA NAZIONALE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 14
    • 3 min

    GIORNATA NAZIONALE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

    Domani, 15 marzo 2022 si celebra la giornata nazionale dei disturbi alimentari. Perché ricordarla? Per sensibilizzare la popolazione sui...
    15 views0 comments
    EDUCAZIONE SESSUALE: UN DIRITTO FONDAMENTALE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 6
    • 3 min

    EDUCAZIONE SESSUALE: UN DIRITTO FONDAMENTALE

    L’educazione sessuale è un viaggio di consapevolezza del proprio corpo attraverso la conoscenza di come siamo fatti e di come...
    16 views0 comments
    MARIA MONTESSORI: UNA DONNA E IL CORAGGIO DI EDUCARE “IL NUOVO”.
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 6
    • 2 min

    MARIA MONTESSORI: UNA DONNA E IL CORAGGIO DI EDUCARE “IL NUOVO”.

    Nel mese dedicato alla Festa della Donna, andiamo a parlare di una donna medico, scienziata, femminista, antropologa, educatrice,...
    21 views0 comments
    RAPPORTI DIFFICILI CON I FIGLI COME MIGLIORARLI PER VIVERE PIU’ SERENI
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Feb 27
    • 4 min

    RAPPORTI DIFFICILI CON I FIGLI COME MIGLIORARLI PER VIVERE PIU’ SERENI

    In qualità di genitori ci chiediamo spesso come migliorare il rapporto con i figli. Certo non esiste una soluzione univoca, quella con i...
    14 views0 comments
    RIPARTENZA: COME SOSTENERE LA MOTIVAZIONE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 30
    • 4 min

    RIPARTENZA: COME SOSTENERE LA MOTIVAZIONE

    Ti trovi in un momento in cui la motivazione sembra essere sparita? Capita a tutti di vivere dei giorni bui in cui ci si sente senza...
    13 views0 comments
    PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO. “ORIENTAMENTO” E SCELTA DELLA SCUOLA FUTURA.
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 30
    • 3 min

    PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO. “ORIENTAMENTO” E SCELTA DELLA SCUOLA FUTURA.

    L’orientamento è parte fondamentale di ogni percorso educativo di istruzione e formazione e ne condiziona il successo. Infatti la carenza...
    8 views0 comments
    LA PROGETTUALITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA: TEMPO AL TEMPO
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 23
    • 3 min

    LA PROGETTUALITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA: TEMPO AL TEMPO

    Prima dell’emergenza sanitaria, i bambini avevano numerose occasioni di incontro e di crescita: i genitori riempivano i pomeriggi dei...
    15 views0 comments
    PROGETTARE IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO PERFETTO
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 23
    • 4 min

    PROGETTARE IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO PERFETTO

    Ogni paziente, a prescindere dalla problematica per cui si rivolge ad un’osteopata, è diverso l’uno dall’altro per fisicità, postura,...
    10 views0 comments
    IL PENSIONAMENTO: EDUCAZIONE ALLA CONCLUSIONE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 16
    • 2 min

    IL PENSIONAMENTO: EDUCAZIONE ALLA CONCLUSIONE

    Il pensionamento segna per molti lavoratori adulti la conclusione di un lungo percorso lavorativo, che ha accompagnato la quotidianità...
    25 views0 comments
    PROGETTAZIONE NEL POMERIGGIO DI STUDIO: LA “TECNICA DEL POMODORO”.
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 16
    • 2 min

    PROGETTAZIONE NEL POMERIGGIO DI STUDIO: LA “TECNICA DEL POMODORO”.

    Una corretta gestione del tempo permette allo studente di affrontare pomeriggi di compiti e studio a casa in maniera più serena ed...
    54 views0 comments
    LA PROGETTUALITA’ NELLA COPPIA: UN INGREDIENTE FONDAMENTALE PER IL SUO BENESSERE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 9
    • 4 min

    LA PROGETTUALITA’ NELLA COPPIA: UN INGREDIENTE FONDAMENTALE PER IL SUO BENESSERE

    La progettualità riveste un ruolo molto importante nella vita della coppia, garantisce unitamente alla intimità e alla passione un...
    34 views0 comments
    DISTURBI DEL COMPORTAMENTO: QUALI SONO E COME INTERVENIRE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 9
    • 3 min

    DISTURBI DEL COMPORTAMENTO: QUALI SONO E COME INTERVENIRE

    Ci sono diversi tipi di disturbi del comportamento: disturbo della condotta (DC), il disturbo oppositivo-provocatorio (DOP) e il disturbo...
    44 views0 comments
    1
    2

    CENTRO PER LA PERSONA E LA FAMIGLIA

    Via Cavour 1, Cesano  Maderno, 20811

    Tel. 0362.276510

    Cell. 351.6701442

    info@centropersonafamiglia.it

    Follow Us
    • Facebook Icona sociale
    • Instagram
    • White Google+ Icon
    • White Facebook Icon
    • White Instagram Icon