VISION TRAINER

Giuseppina  Porrino

Corsi area neonatale

AUTISMO

1° VALUTAZIONE

  • Incontro anamnestico (durata 60 minuti)

  • Incontro sostegno alla genitorialità

  • Valutazione diretta (durata 2 ore) + relazione finale

​

PACCHETTI PRESA IN CARICO

  • 4 ORE SETTIMANALI (workshop ogni 45 giorni, materiali)

  • 6 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)

  • 8 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)

  • 10 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)

​​

COLLOQUIO FUORI SEDE CON INSENGNATI

COLLOQUIO IN SEDE O ONLINE CON INSENGNANTI

PARENT TRAINING (1 ora)

​

​

telefono grigio fisso.png

0362.276510

cellulare grigio.png

351.6701442

  • HOME

  • ETA' EVOLUTIVA

  • ADULTO

  • OVER 65

  • PROFESSIONISTI

    • Psicoterapeuta - Francesca Colzani
    • Neuropsichatra infantile - Distefano
    • Neurologa _ Ernesta Ricotta
    • Neuropsicomotricista - Antonella Mazza
    • Neuropsicomotricista - Erika Aurelio
    • Ostetrica - Giulia barabrotta
    • Psicologa - Beatrice Farina
    • Psicologa - Alice Furlan
    • Psicologa - Stefania Diotti
    • Psicologa apprendimenti - Ylenia Beretta
    • Psicoterapeuta - Mauro Piccinin
    • Pedagogista/Tutor DSA - Ilaria Giotto
    • Biologa nutrizionista - Laura Canzi
    • Osteopata pediatrica - Beatrice Crucitti
    • Psicologa età evolutiva- Elisa Marveggio
    • Osteopata - Alessandro Poloni
    • Osteopata geriatrica - Martina Baroni
    • Psicoterapeuta - Brunella Ieva
    • Psicoterapeuta - Elisabetta Oltolini
    • Psicoterapeuta - Valeria Biffi
  • CORSI E SERVIZI

    • AREA NEONATALE
    • Pacchetti Mamma
    • AREA BAMBINI
    • AREA ADOLESCENTI
    • AREA ADULTI
  • BLOG

  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Psicologia
    • Psicomotricità
    • Maternità
    • Over 65
    • Età evolutiva
    • Osteopatia
    • Nutrizione
    • Sport
    • fisioterapia
    • Fisioterapia
    • Coppia
    • Apprendimenti
    • Donna
    • Tutor DSA
    • Famiglia
    • Massoterapia
    • Ostetricia
    • Maternità
    Search
    GIORNATA MONDIALE DELL’AMICIZIA
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jul 23
    • 5 min

    GIORNATA MONDIALE DELL’AMICIZIA

    L’amicizia è una di quelle esperienze che caratterizza l’esistenza di tutti gli esseri umani. Senza sapere che cos’è l’amicizia, non...
    5 views0 comments
    LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jun 12
    • 3 min

    LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

    Anche quest'anno è arrivato per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, il momento dell'iscrizione ad un nuovo percorso...
    25 views0 comments
    “MAMMA, PAPÀ, GIOCHIAMO? PERCHÈ È IMPORTANTE GIOCARE INSIEME AI PROPRI FIGLI
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • May 21
    • 3 min

    “MAMMA, PAPÀ, GIOCHIAMO? PERCHÈ È IMPORTANTE GIOCARE INSIEME AI PROPRI FIGLI

    L’importanza di giocare insieme ai propri figli viene spesso sottovalutata dai genitori, eppure il gioco è un’attività essenziale ai fini...
    36 views0 comments
    IL CONFLITTO TRA RAGAZZI: IL BULLISMO E CYBERBULLISMO
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Apr 17
    • 2 min

    IL CONFLITTO TRA RAGAZZI: IL BULLISMO E CYBERBULLISMO

    I ragazzi vivono tante esperienze in cui possono sperimentare il conflitto: conosciamo meglio insieme il bullismo e il cyberbullismo. I...
    8 views0 comments
    EDUCAZIONE SESSUALE: UN DIRITTO FONDAMENTALE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 6
    • 3 min

    EDUCAZIONE SESSUALE: UN DIRITTO FONDAMENTALE

    L’educazione sessuale è un viaggio di consapevolezza del proprio corpo attraverso la conoscenza di come siamo fatti e di come...
    18 views0 comments
    MARIA MONTESSORI: UNA DONNA E IL CORAGGIO DI EDUCARE “IL NUOVO”.
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Mar 6
    • 2 min

    MARIA MONTESSORI: UNA DONNA E IL CORAGGIO DI EDUCARE “IL NUOVO”.

    Nel mese dedicato alla Festa della Donna, andiamo a parlare di una donna medico, scienziata, femminista, antropologa, educatrice,...
    21 views0 comments
    L’IMPORTANZA DEL GATTONAMENTO
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Feb 6
    • 3 min

    L’IMPORTANZA DEL GATTONAMENTO

    I bambini iniziano a gattonare intorno ai 9 mesi. Questa tappa dello sviluppo motorio non è raggiunta da tutti i bambini: alcuni la...
    12 views0 comments
    PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO. “ORIENTAMENTO” E SCELTA DELLA SCUOLA FUTURA.
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 30
    • 3 min

    PROGETTARE IL PROPRIO FUTURO. “ORIENTAMENTO” E SCELTA DELLA SCUOLA FUTURA.

    L’orientamento è parte fondamentale di ogni percorso educativo di istruzione e formazione e ne condiziona il successo. Infatti la carenza...
    9 views0 comments
    PROGETTAZIONE NEL POMERIGGIO DI STUDIO: LA “TECNICA DEL POMODORO”.
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 16
    • 2 min

    PROGETTAZIONE NEL POMERIGGIO DI STUDIO: LA “TECNICA DEL POMODORO”.

    Una corretta gestione del tempo permette allo studente di affrontare pomeriggi di compiti e studio a casa in maniera più serena ed...
    55 views0 comments
    DISTURBI DEL COMPORTAMENTO: QUALI SONO E COME INTERVENIRE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jan 9
    • 3 min

    DISTURBI DEL COMPORTAMENTO: QUALI SONO E COME INTERVENIRE

    Ci sono diversi tipi di disturbi del comportamento: disturbo della condotta (DC), il disturbo oppositivo-provocatorio (DOP) e il disturbo...
    63 views0 comments
    IL LIFELONG LEARNING: APPRENDERE SENZA FINE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Nov 24, 2021
    • 2 min

    IL LIFELONG LEARNING: APPRENDERE SENZA FINE

    Spesso leghiamo l’apprendimento all’età scolare, scordandoci che noi apprendiamo sempre. Insomma, “Non si può non apprendere.” Prendo...
    13 views0 comments
    L’ AUTOSTIMA IN ETA' EVOLUTIVA
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Nov 22, 2021
    • 4 min

    L’ AUTOSTIMA IN ETA' EVOLUTIVA

    L’ autostima si costruisce fin dai primi anni di vita, essa è il valore che ogni soggetto attribuisce a sé stesso tramite i rimandi di...
    17 views0 comments
    IL BAMBINO DISPRASSICO: COS’E’ LA DISPRASSIA E COME AFFRONTARLA
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Oct 17, 2021
    • 3 min

    IL BAMBINO DISPRASSICO: COS’E’ LA DISPRASSIA E COME AFFRONTARLA

    La disprassia è un disturbo del neurosviluppo che comporta incapacità di compiere gesti in assenza di deficit motori. Sono preservate le...
    18 views0 comments
    COSA VUOL DIRE PER UN GENITORE AVERE UN FIGLIO CON DIAGNOSI DI DISTURBIO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO?
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Oct 4, 2021
    • 5 min

    COSA VUOL DIRE PER UN GENITORE AVERE UN FIGLIO CON DIAGNOSI DI DISTURBIO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO?

    DSA è l’acronimo di Disturbi Specifici dell’Apprendimento e sta ad indicare una specifica categoria di disturbi che si manifestano con...
    20 views0 comments
    IL TUTOR E LO STUDENTE ALLA SCOPERTA DI “MONDI POSSIBILI”.
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Oct 4, 2021
    • 2 min

    IL TUTOR E LO STUDENTE ALLA SCOPERTA DI “MONDI POSSIBILI”.

    Molto spesso i nostri figli, i nostri nipoti, i nostri studenti hanno bisogno di un supporto relativamente all’esecuzione dei compiti a...
    14 views0 comments
    DSA (DISTURBI SPECIFICI DEGLI APPRENDIMENTI): CONOSCERE PER AFFRONTARE!
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Sep 19, 2021
    • 4 min

    DSA (DISTURBI SPECIFICI DEGLI APPRENDIMENTI): CONOSCERE PER AFFRONTARE!

    In occasione della settimana nazionale della dislessia fermiamoci a riflettere Quando a genitori o insegnanti viene il dubbio che un...
    154 views0 comments
    COME PREPARARSI AL RIENTRO A SCUOLA DOPO LE VACANZE ESTIVE
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Sep 12, 2021
    • 3 min

    COME PREPARARSI AL RIENTRO A SCUOLA DOPO LE VACANZE ESTIVE

    Per rendere il rientro a scuola un’esperienza meno traumatica il segreto sta nell’abituarsi lentamente ai nuovi ritmi già dalle ultime...
    17 views0 comments
    DSA: DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO STUDENTI, FAMIGLIA E SCUOLA OGNUNO IL SUO RUOLO
    Centro per la Persona e la Famiglia
    • Jul 3, 2021
    • 4 min

    DSA: DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO STUDENTI, FAMIGLIA E SCUOLA OGNUNO IL SUO RUOLO

    La percentuale di studenti con una diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento sia sensibilmente aumentata. Una diagnosi precoce...
    76 views0 comments

    CENTRO PER LA PERSONA E LA FAMIGLIA

    Via Cavour 1, Cesano  Maderno, 20811

    Tel. 0362.276510

    Cell. 351.6701442

    info@centropersonafamiglia.it

    Follow Us
    • Facebook Icona sociale
    • Instagram
    • White Google+ Icon
    • White Facebook Icon
    • White Instagram Icon