Corsi area neonatale
AUTISMO
1° VALUTAZIONE
-
Incontro anamnestico (durata 60 minuti)
-
Incontro sostegno alla genitorialità
-
Valutazione diretta (durata 2 ore) + relazione finale
​
PACCHETTI PRESA IN CARICO
-
4 ORE SETTIMANALI (workshop ogni 45 giorni, materiali)
-
6 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)
-
8 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)
-
10 ORE SETTIMANALI (workshop mensile, materiali)
​​
COLLOQUIO FUORI SEDE CON INSENGNATI
COLLOQUIO IN SEDE O ONLINE CON INSENGNANTI
PARENT TRAINING (1 ora)
​
​


0362.276510

351.6701442
Quando tutte le parti del corpo umano sono in ordine, siamo in salute. Quando non lo sono, siamo in malattia”

Alessandro Poloni
OSTEOPATA
Chi sono
Sono Alessandro Poloni, Massoterapista MCB (massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici) e studente all’ ultimo anno di osteopatia presso la scuola Adifamily di Monza. Mi sono diplomato come massaggiatore nel Settembre 2017 e ho subito proseguito con il percorso di osteopatia per ampliare le mie conoscenze sul benessere della persona.
Parallelamente al percorso di studi ho iniziato da subito con la pratica in diversi studi come tirocinante e seguendo durante le proprie stagioni sportive due squadre di pallavolo maschile e femminile.
Cos'è l'osteopatia?
L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona. Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
Cos'è la massoterapia
La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, eseguito generalmente con le mani (massaggio manuale). La massoterapia comprende varie tecniche di massaggio, aventi lo scopo di promuovere la salute e il benessere di diversi apparati del corpo umano, tra cui principalmente l'apparato muscolo-scheletrico. Molto spesso, gli esperti di massoterapia definiscono quest'ultima come una pratica riabilitativa e preventiva nei confronti di molte malattie che hanno per oggetto i muscoli, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervose di tipo motorio.
​
​
​
​
-migliorare la mobilità articolare e diminuire il dolore
-diminuire mal di testa ed emicrania
-diminuire il dolore alla schiena
-migliorare disturbi viscerali come reflusso gastro-esofageo, stitichezza e disturbi digestivi
-trattare i dolori causati da aderenze provocate da cicatrici pregresse
-diminuire attacchi d’ansia e disturbi del sonno
​
​
​
​